Ceri
A pochi chilometri da Cerveteri si può optare per una nuova tappa in cui respirare il Medioevo. Ceri è infatti un piccolo borgo costruito su di un alto sperone tufaceo che domina sul paesaggio aspro e selvaggio. Il Castello signorile che si erge sulla sommità è privato ma la piccola Chiesa di Santa Maria Immacolata vale la visita con una Guida che ne riveli i tesori. I pregevoli affreschi del XI° secolo sono infatti uno dei rari esempi di pittura romanica che dovevano comparire nelle prime Basiliche, ormai quasi tutte restaurate e trasformate. Il pranzo in una Locanda del borgo può concludere con l’assaggio di piatti locali la visita.
Visita guidata: a partire da € 10 a persona.
Contattaci per avere il calendario degli appuntamenti o per programmare una visita privata.
Trevignano Romano e Anguillara Sabazia
Deliziosi borghi adagiati sul lago di Bracciano, da cui godere della serenità delle dolci acque popolate di cigni, anatre e germani. In ogni momento dell’anno è piacevole passeggiare sulle sponde dei lungo lago di queste due differenti piccole realtà, recentemente rivalorizzate dalle amministrazioni locali. Le sagre estive e le spiagge pulite regalano momenti di quiete anche in estate.
Visita guidata: a partire da € 10 a persona.
Contattaci per avere il calendario degli appuntamenti o per programmare una visita privata.


Tarquinia
Capitale dell’Etruria e Sito Unesco offre oggi ancora intatto il suo aspetto medievale, sia per le tante torri che ancora ricordano i fasti dell’epoca comunale, sia per le Chiese, i camminamenti lungo le mura e i vicoli che la contraddistinguono. Grazie anche alla presenza delle sue preziose testimonianze Etrusche Tarquinia è la meta perfetta per chi è appassionato di storia e arte. In compagnia di una nostra Guida si potrà trascorrere qui un’intera giornata per apprezzare ogni singola sua sfaccettatura.
Visita guidata: a partire da € 10 a persona.
Contattaci per avere il calendario degli appuntamenti o per programmare una visita privata.